Cos’è una Consulenza SEO
Con l’espressione SEO (search engine optimization) si intende una serie di tecniche e attività volte a migliorare il posizionamento organico di un sito web tra i risultati di un motore di ricerca come Google. Per dirla in parole semplici, lo scopo della SEO è portare una pagina web (o più in generale un contenuto) più vicina possibile alla prima posizione dei risultati attivati dalla ricerca su una determinata parola chiave. Ormai quasi tutti hanno fatto propri due assunti: il primo è che se si gestisce un business non si può prescindere dal web; il secondo che, in ambito search marketing, essere trovati su Google e esserlo prima di un competitor ha un valore decisivo. Se ho un negozio di tennis a Roma, la mia attività di posizionamento SEO risulterà vincente se riesco a posizionare il mio sito web per la parola chiave “negozi tennis Roma” nella prima pagina di Google (meglio ancora se nella prima posizione). Lo scopo della SEO è portare visibilità (e quindi traffico) alle pagine di un sito web attraverso i motori di ricerca (in particolare attraverso Google che ne detiene il monopolio). Il traffico poi deve essere tramutato in conversioni, in base agli obiettivi di marketing di un progetto web. Una consulenza SEO altro non è che il parere di un professionista sullo stato di salute di un sito web lato SEO. Quindi cosa ne blocca un migliore posizionamento e le opportunità di ottimizzazione SEO che possano farne crescere il ranking.
Perché ti serve la Consulenza
Un consulenza SEO ha una duplice funzione:
- Innanzitutto è il primo passo per conoscersi. In genere nessuno vuole fin da subito e a “scatola chiusa” sottoscrivere un impegno di collaborazione sul lungo periodo. Attraverso la consulenza SEO si raccolgono informazioni sui metodi di lavoro, sul business di riferimento, sulle prospettive e non ultimo si instaura un primo rapporto professionista/cliente. La sinergia tra cliente e professionista è un ingrediente essenziale di una strategia proficua, soprattutto sul lungo periodo
- Una consulenza SEO è il modo più rapido per effettuare un check-up della propria presenza sui motori di ricerca. Per questo motivo tutti dovrebbero sottoporre il proprio sito web all’analisi esperta di un consulente SEO. Le anomalie e le opportunità possono essere consistenti. I webmaster più oculati sono quelli che investono in visibilità, perché sono ben consci delle enormi potenzialità che offre il web e search marketing.
In linea di massima comunque, se hai cercato consulenza SEO e sei atterrato in questa pagina, sei a grandi linee conscio del perché ti serve una consulenza e stai solo cercando il professionista al quale rivolgerti.
Come funziona la Consulenza
In modo schematico possiamo dividere il modo in cui si svolge una consulenza SEO in due grosse macro-aree:
- Analisi on site: attraverso una SEO audit si analizza lo stato di salute di un sito web e se ne evidenziano le opportunità di ottimizzazione on site e on page. Gli aspetti da analizzare all’interno di un sito web sono davvero tanti. Alcuni riguardano aspetti tecnici, altri invece aspetti editoriali. Rientrano nei primi la velocità del sito web, la facilità di crawling da parte del search engine, l’ottimizzazione del sito stesso per i dispositivi mobili. Rientrano tra i secondi la scelta delle parole chiave e il modo in cui sono redatti e ottimizzati i contenuti interni.
- Analisi off site: questa invece concerne la “popolarità” del sito web oggetto di analisi, con riferimento al mondo del web in generale. Centrale in questo ambito risulta essere una backlink audit e cioè l’analisi dello stato dei backlink che puntano verso il sito internet. Numero, qualità, tematicità, anchor text strategy, tutti elementi che il consulente SEO andrà a scandagliare.
La SEO rappresenta una “branca” del più ampio mondo dell’online marketing, da cui non può andarne slegata. Dunque faranno parte della consulenza anche proposte di migliorie lato User Experience e strategia di marketing. Posizionarsi nella prima pagina di Google non ha alcun valore se poi non si riesce a ottenere conversioni rispetto al’obiettivo di marketing prefissato. Quanto individuato dal consulente in sede di analisi SEO infine, viene ampiamente illustrato e documentato al cliente, che così può rendersi conto di quello che andrebbe fatto per ottimizzare il proprio sito web. Come già accennato, una consulenza SEO è spesso il primo step per dar vita a una collaborazione duratura e profittevole per entrambe le parti.
I risultati della Consulenza
Quello che giustamente si domandano tutti è: “ok i tecnicismi, ma che risultati concreti andrò a ottenere?”. La SEO è un’attività di medio-lungo periodo. Ciò significa che, a seconda della competitività del settore su cui si andrà a operare, sono necessari diversi mesi per ottenere i risultati migliori. Se da un lato questo è ampiamente assodato, bisogna aggiungere anche che nessuno può promettere per certa la prima pagina di Google (se trovate un consulente o un’agenzia SEO che lo fa, invitiamo a starne alla larga). Detto ciò però, non sempre sono necessari mesi per iniziare a vedere risultati in termini di visibilità e crescita del posizionamento. In molti siti web sono presenti errori SEO anche macroscopici (lo sappiamo perché ne abbiamo analizzati tanti). In questi casi, alle volte alcune migliorie (basi pensare ad esempio all’ottimizzazione di un tag title) possono portare risultati in pochi giorni. Lo scopo della consulenza SEO è anche quello di discutere insieme al cliente delle prospettive di posizionamento SEO del sito web e predisporre una strategia di collaborazione sul medio/lungo periodo. Bisogna poi aggiungere che in moltissimi casi le consulenze SEO sono anche occasione di formazione. Soprattutto per i clienti che gestiscono da soli i propri siti web e che hanno conoscenze SEO di base, una “chiacchierata” con un professionista ha un valore che va ben oltre il costo della singola consulenza.
Quanto costa la Consulenza SEO
Il costo della consulenza SEO dipende dal tempo e dal grado di approfondimento dell’analisi stessa. La consulenza più approfondita inoltre, si traduce anche nella produzione di report maggiormente ampi e dettagliati. Nel prezzo finale della consulenza SEO vi rientrano anche considerazioni legate all’ampiezza e al numero dei siti web che saranno oggetto di analisi. Contattandoci potremo fornirti un preventivo più preciso. Le tabelle sotto ti danno un’indicazione di massima sui prezzi della consulenza SEO.