Tra le attività di posizionamento SEO, la link building riveste ancora oggi un ruolo centrale nel raggiungimento del risultato finale. Un motore di ricerca come Google si era imposto sulla concorrenza proprio grazie al suo approccio rivoluzionario riguardo ai link. L’idea alla base era che se un sito ne linka un altro, implicitamente lo approva. Dunque se un sito riceve un gran numero di backlink, il motore di ricerca deve premiarlo con un posizionamento migliore.

Questo concetto, piuttosto logico nella sua semplicità, una volta capito dai primi SEO, si è tradotto anche in pratiche di spam marcato. Nel corso degli anni e dei vari update del suo algoritmo, Google ha tentato di contrastare le pratiche di link spam. Oggi la link building è in parte cambiata, diventando un’attività più delicata e da praticare con cognizione di causa.

Se questo è vero da un lato, dall’altro i backlink continuano a fare la differenza. Soprattutto quando ci si vuole posizionare in settori piuttosto competitivi.

Cos’è la Link Building

Con “link building” si intende la costruzione di profili di backlink con la finalità di favorire il posizionamento SEO di un sito web. Occorre da subito fare una precisazione essenziale: Google scoraggia esplicitamente tali attività.

In generale, stando alle linee guida di Google, qualsiasi link inserito in modo non naturale è da considerarsi in violazione con le regole per i webmaster. Questa affermazione categorica nella realtà poi si scontra con la difficoltà da parte di Google a scovare i link artificiali. Se da un lato Google non può sapere se un link è naturale o no, dall’altro esistono alcuni elementi che aiutano il motore di ricerca a individuare lo spam.

Si tratta di diversi elementi, che sono stati perfezionati nel corso degli anni e in alcuni casi implementati nei vari aggiornamenti dell’algoritmo. Bisogna poi aggiungere che Google dispone anche di un team interno anti-spam con il compito di “punire” chi bara.

Dunque l’attività di link building non può essere fatta in modo approssimativo. Bisogna sapere cosa si fa e come lo si fa, o le sorprese possono essere particolarmente sgradite. Quando è stato implementato l’update Penguin, molti webmaster hanno avuto un brutto risveglio (interi business sono stati spianati). I backlink rimangono ancora oggi elementi di posizionamento centrali, ma la link building è in buona parte cambiata. Vediamo quindi come si fa la link building nella SEO di oggi.

Come si fa la Link Building

Se da un lato è certamente vero che molte tecniche e attività che sulla carta non dovrebbero funzionare continuano a farlo (Google non è perfetto), dall’altro quando si parla di link building oggi, il perno sembrerebbe essersi spostato verso qualità e tematicità.

Il primo aspetto riguarda il fatto che se in passato la quantità di backlink che si riusciva a ottenere, anche scadenti, premiava comunque. Oggi il fulcro si è spostato maggiormente verso la qualità. Un link di qualità è un link che proviene da un sito autorevole, che si è costruito nel corso del tempo agli occhi del motore di ricerca un certo trust.

Ma come misurare il valore di un sito web in termini di qualità? Si tratta di una domanda a cui non è sempre agevole dare una risposta. Seppur spesso abusate, ci vengono in aiuto le metriche di alcuni tool, atte appunto a misurare il valore di un dominio e quindi dell’eventuale link in esso contenuto. La più famosa a livello mondiale è certamente la Domain Authority (abbreviata DA), una metrica elaborata da MOZ per classificare la “forza” di un sito web.

Negli ultimi anni, con riferimento all’Italia, ha preso piede un’altra metrica, sviluppata da un tool molto apprezzato. Si tratta della Zoom Authority (abbreviata ZA), sviluppata nell’ambito del tool SEOZoom.

In ogni caso, seppur le metriche hanno una loro importanza come riferimenti, queste non ci dicono tutto. L’esperienza del professionista continua a fare la differenza, soprattutto in una attività come la link building, estremamente delicata da portare avanti.

Accanto alla qualità, anche la tematicità del link ha assunto una rilevanza maggiore. Un link proveniente da un sito che tratta un argomento uguale o simile al mio ha un valore certamente superiore rispetto a uno proveniente da un sito non a tema. Se ho un blog di cucina e ricevo un link da Giallo Zafferano, riceverò una spinta sicuramente enorme a livello di posizionamento.

Un altro aspetto fondamentale oggi in attività di link building è un’attenta scelta delle Anchor Text. Quest’ultime sono le parole specifiche dove viene inserito (ancorato) il link. Se ci si vuole posizionare ad esempio su “idraulico Milano”, un link con l’anchor text con questi due termini ha una valore superiore, perché “suggerisce” al motore di ricerca che quel sito è rilevante per questa parola chiave.

Ci sta però anche un risvolto della medaglia. I backlink con anchor text esatta (come nell’esempio di Idraulico Milano) sono pure quelli che fanno scattare i maggiori campanelli dall’allarme in ambito spam. Le chiavi esatte quindi vanno usate con estrema prudenza rispetto al passato, quando invece si poteva osare certamente di più.

Come abbiamo visto la link building non è un’attività per nulla semplice. Richiede un’analisi attenta e una ancor più attenta implementazione.

Come possiamo aiutarti con la Link Building

Possiamo vantare un’esperienza in campagne di link building di diversi anni e in diversi settori. La parte iniziale di una campagna riguarda lo studio del settore, dei competitors e dello stato del profilo di backlink di un sito web. A seconda del pacchetto di link building che sceglierai avrai a disposizione un numero diverso di post, di almeno 300 parole con riferimento al tuo business online, alcune saranno recensioni della tua attività altri articoli ai tuoi servizi/prodotti.

Daremo vita ad una link building più naturale possibile, anti penalizzazione, dando la possibilità al tuo sito di salire nelle SERP. Potrai seguire l’andamento delle campagne di link building in ogni momento.

Contattaci per saperne di più e scegliere il pacchetto e l’attività di link building maggiormente idonea al tuo progetto web.