Come indicizzare velocemente una pagina nell’indice di Google
Come fare ad indicizzare una pagina web su Google? Il modo più semplice è, ad oggi, quello di registrare il dominio che ci interessa all’interno della Search Console. Fino a qualche tempo fa, infatti, per rispondere a questa domanda sarebbe stato necessario utilizzare il modulo di segnalazione dei siti di Google:
Questa pagina è ancora attiva, ad oggi, non sappiamo neanche se funzioni ancora o no – ma non è, in ogni caso, il modo migliore per fare questa operazione. Bisogna quindi, pertanto, usare un metodo diverso.
Registrare il proprio sito su Google
La cosa da fare è quella di registrare il proprio sito sulla Search Console di Google, andando su
facendo login con una mail Gmail e cliccando in alto a sinistra sulla freccetta verso il basso, aprire il menu e selezionare “Aggiungi proprietà”. Dovremo poi scegliere se registrare il dominio per intero oppure soltanto un URL specifico, a seconda di quello che vogliamo fare; non c’è un modo migliore di un altro, ogni sito ha le proprie caratteristiche e dipende da quello che vogliamo fare. Ovviamente tutto questo proseguirà con una procedura guidata in cui sarà Google a dirci, passo passo, cosa fare. Questo vale per tutti i siti WordPress o Joomla!, e ci serviranno per ultimare la registrazione:
- l’accesso FTP al sito web
- il pannello di registrazione del dominio via DNS
Se usate dei siti web gratuiti con page builder questa operazione deve essere effettuata sfruttando le procedure che mettono a disposizione i vari Jimdo, Wix e via dicendo.
Cosa vuol dire indicizzare un sito
L’indicizzazione di un sito è un modo per farsi trovare su Google e mettere le pagine a disposizione dell’indice, appunto, ma è diverso dal posizionamento che invece richiede un tipo di lavoro diverso. Un tipo di lavoro per cui, ad esempio, potete pensare di chiederci una consulenza.